ARONA - In consiglio comunale è stata presentata una modifica al Dup relativa al programma triennale dei lavori pubblici per una tensostruttura sportiva con spogliatoi da oltre un milione di euro, un nuovo campo sportivo in erba artificiale, altre opere allo stadio, oltre a denaro per il il rifacimento della facciata del museo, per la piazza del sapere, mentre un privato realizzerà nuovi bagni pubblici sul lungolago.
In dettaglio:
- - Palestra Polifunzionale, nuova costruzione: verrà realizzata nella zona Palazzetto dello Sport ad Arona con un importo di 1.093,00 euro. Sulla base del confronto comparato tra le alternative prese in considerazione dagli uffici competenti, l'amministrazione comunale ha individuato una soluzione che presenta il miglior punteggio in rapporto tra costi e benefici per la collettività, in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare, alle prestazioni da fornire e soprattutto sostenibile dalle casse comunali.
- Piazza del Sapere (costo provvisorio 97mila euro): a breve sarà emesso il bando per il Caffè Letterario, il cuore pulsante di quella che sarà la nuova Piazza del Sapere, un luogo di incontro, scambio e crescita per tutta la comunità. Su 350.000 euro di investimenti circa 250.000 saranno utilizzati per ristrutturare la facciata del Museo Archeologico. Il progetto del Caffè Letterario, così come la stessa riqualificazione della piazza, nasce dalla volontà di promuovere un luogo di incontro culturale che non sia solo uno spazio di somministrazione, ma anche un luogo di aggregazione e scambio intellettuale.
- Nuovo campo da calcio in via Monte Nero (per un importo di 190 mila euro): l'intervento prevede la ristrutturazione e la riqualificazione dell'area (con il rifacimento del tetto del bar e degli uffici ormai deteriorato con una costo 30mila euro) e l'incanalazione delle acque piovane provenienti dall'attuale campo a 11 sintetico (importo 15mila euro), più la realizzazione di un nuovo campetto che diventerà sintetico per un importo di 70mila euro (attualmente in sabbia).
Polemiche poi le per infiltrazioni díacqua al palasport. Roberta Tredici (Pd): "Quando gioca líArona Basket se piove come nello scorso week end ci sono i secchi nel parquet ed ad ogni sosta del gioco due omini asciugano il campo". Il sindaco Alberto Gusmeroli ha replicato: "Abbiamo individuato il problema, il tetto non è da cambiare, lo risolveremo presto". (M.R)


