CASTELLETTO TICINO - 04-11-2024 -- In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, il Comune di Castelletto Sopra Ticino organizza due eventi volti a sensibilizzare tutti i cittadini a un problema tanto delicato quale la violenza di genere, creando un momento di riflessione collettiva e di informazione.
Per combattere questo terribile fenomeno, oggi purtroppo sempre più diffuso, occorre non solo dare voce ed ascolto alle tante vittime, spesso rinchiuse nel silenzio e nella vergogna, ma anche e soprattutto coinvolgere attivamente la cittadinanza, invitandola a riflettere sul problema e fornendo visibilità a tutti gli strumenti di prevenzione e lotta alla violenza sulle donne. In tale ottica, lunedì 25 novembre, alle 20.45, presso la sala polivalente "A. Calletti" della Biblioteca comunale, la Compagnia delle Donne CGIL Novara VCO metterà in scena "Lucia, una vita violata", la storia di ‘ordinaria violenza’ di una donna che ha trovato la forza e l’aiuto necessario per liberarsi tramite l’Associazione Filo Rosa Auser. La durezza del racconto è stemperata dalla musica del chitarrista Enrico Vasconi e dalle canzoni che accompagnano le letture e i recitati. L'ingresso è a offerta libera a favore del Centro Antiviolenza.
.
Giovedì 28 novembre alle 20.45, sempre presso la sala polivalente "A. Calletti" della Biblioteca comunale, si terrà poi un incontro informativo a cura del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese rivolto ad un pubblico di adulti e ragazzi.
Interverranno una psicologa ed un'operatrice antiviolenza, entrambe attive nell'aiuto alle vittime e nella lotta contro la violenza di genere.
L'ingresso è ad offerta libera a favore del Centro Antiviolenza.


