ARONA - 04-12-2024 --Quest’anno l’Amministrazione Comunale di Arona ha scelto di celebrare il Natale con un gesto che unisce cultura, tradizione e dolcezza, rivolgendosi ai più piccoli e alle loro famiglie. In tutte le scuole dell’infanzia e primarie della città sarà distribuito un libretto di storie natalizie: “Nonno Carlone racconta le storie di Natale”, una raccolta di racconti d’altri tempi ispirati ai valori universali delle festività, scritti da Franca Checchi, autrice recentemente trasferitasi ad Arona.
“Scrivere queste storie è stato un viaggio nei ricordi e nei significati più profondi del Natale,” racconta Franca Checchi. “Un tuffo nella mia infanzia, quando mio nonno mi raccontava meravigliosi racconti di Natale attorno al camino. Il suo entusiasmo e il suo amore per i valori di condivisione mi hanno ispirata, e spero che questo libro possa regalare ai bambini quella stessa magia nell’infanzia. E questo è proprio l’intento che mi ha ispirata: creare un dono speciale per i bambini, qualcosa che non fosse solo da leggere, ma da vivere. I racconti parlano di sogni, generosità e speranza, valori che appartengono a tutti noi e che, in questo periodo, si fanno più vivi. Il Natale è un’occasione preziosa per ritrovare un po’ della meraviglia che a volte, da adulti, dimentichiamo. Sono onorata che questo progetto prenda vita proprio ad Arona, una città che mi ha accolto con calore e che ora è parte del mio cuore”.
Ad arricchire il progetto, l’illustrazione di copertina a firma di Marco Mazzone, alias Lenz: “Il concept iniziale era un classico, ma ho voluto reinterpretarlo legandolo ad Arona. La scelta più simbolica è ricaduta sul San Carlone, trasformato in ‘Nonno Carlone’, una figura che rappresenta il calore e la protezione, come un nonno per tutti i bambini. La statua, con il suo portamento imponente ma accogliente, si adattava perfettamente a questo ruolo, dando vita a un’idea che è nata quasi spontaneamente e ha trovato subito la sua giusta forma”.