1

tracciaminima 1 giro 2020

VCO - 12-4-2025 -- Dopo quattro anni di cammini, ascolti e mappature condivise, prende ufficialmente vita il Cammino del Lago Maggiore, un itinerario ad anello di 11 tappe per un totale di 230 chilometri, che abbraccia Lombardia, Piemonte e Svizzera. L'inaugurazione è fissata dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con il giro completo del tracciato da parte dell’associazione promotrice tracciaminima APS, accompagnata da incontri, testimonianze e racconti quotidiani.

Nato da un’intuizione nel 2020, quando quattro giovani cresciuti tra i laghi lombardo-piemontesi hanno deciso di percorrere a piedi il perimetro del Lago Maggiore, il progetto si è evoluto in una realtà viva, fatta di mappatura partecipata, attenzione all’accessibilità, collaborazione con realtà locali e una visione condivisa: costruire legami attraverso il cammino.

Il Cammino non è solo un itinerario escursionistico, ma un’esperienza immersiva, fatta di passi lenti, paesaggi condivisi, relazioni tra comunità. «Il nostro obiettivo – raccontano da tracciaminima – è trasformare questo cammino in un progetto sostenibile, capace di generare valore e connessioni lungo tutto il percorso».

Il giro inaugurale, aperto a chiunque voglia unirsi anche solo per una tappa, sarà documentato giorno per giorno grazie alla collaborazione con Varese News, media partner dell’iniziativa. Ogni sera verranno pubblicati online il diario del cammino e la pagina dedicata alla tappa percorsa, consultabili sul sito ufficiale www.camminolagomaggiore.it e sui canali social dell’associazione.

Con oltre 500 persone già coinvolte negli anni di preparazione, il Cammino del Lago Maggiore rappresenta oggi una sfida e una promessa: quella di un turismo più lento, più giusto e più vicino ai territori. E, soprattutto, quella di un Lago Maggiore finalmente unito da un sentiero che sa raccontarlo, passo dopo passo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.