1

verbania centro

SESTO CALENDE - 17-4-2025 -- Dalle 8.00 di ieri mattina (16 aprile) alle 12.30 di oggi, il livello del Lago Maggiore – rilevato all'idrometro di Sesto Calende, presso lo sbarramento della Miorina – è aumentato di ben 95 centimetri, passando da 115 a 210 cm.

Ogni centimetro corrisponde a circa 2 milioni di metri cubi d'acqua, ovvero 2 miliardi di litri: in totale si stima un incremento di circa 190 milioni di metri cubi in poco più di 28 ore.

Secondo l'ente regolatore del lago, la tendenza resta in crescita: l’afflusso è attualmente pari a 3.229,8 metri cubi al secondo, a fronte di un deflusso di 1.129,1.

Il dato odierno rappresenta un nuovo record storico per il 17 aprile: il precedente, registrato nel 1956, era di 161 centimetri.

A Pallanza, il livello del lago ha superato la soglia di guardia: alle 10.30 era a 5,2 metri, ancora sotto la soglia di pericolo fissata a 6 metri.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.