1

copertina libro ossa cardinale

ARONA - 25-04-2025 --Un nuovo libro ambientato nell'Arona del 1576. Dalla chiesa di San Graziano ad Arona spariscono e antiche spoglie dei santi Fedele e Carpoforo, traslate a Milano dai Gesuiti sino a quando il Cardinale Carlo Borromeo ne ordina la parziale restituzione. A questo scenario si intreccia una missione segreta riguardante le reliquie, affidata dallíarcivescovo milanese al cacciatore Giacomo ´StremÏziª, e il viaggio movimentato che ne consegue, con un lungo tragitto tra pianura, lago, montagne e arcane vallate, incontrando individui stravaganti e creature fantastiche, ma anche personaggi storici, tra ambiguità, avventure, misteri e umorismo. E' la trama del giallo storico "Le Ossa del Cardinale" realizzato da Francesco Trabucco, di professione geometra, storico e scrittore per hobby e per passione. E' ambientato nel 1576 quando sul Ducato di Milano governano gli Spagnoli. Il feudo dei Borromeo è immenso e si estende dalle pianure del Ticino fino alle alte vallate dellíOssola: Arona con la sua Rocca ne è il centro più importante. Protagonista del romanzo è Giacomo, detto Stremizi, cacciatore di Nebbiuno, che ha il compito di portare a termine una delicata missione affidatagli dal cardinale arcivescovo Carlo Borromeo. Al suo fianco la coppia di girovaghi e saltimbanchi saraceni, Dirondello e Brunella, la misteriosa Margherita, giovane donna in fuga per evitare le nozze imposte dal padre, nonchè il ragazzino orfano Sgurin con il suo ´cane da talpe Santommaso. Il libro è edito dalla Compagnia della Rocca. (M.R)

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.