ARONA 09-11-2017 - "Si stanno facendo tanti
interventi di recupero e abbellimento in città che è un peccato vedere come il monumento ai Caduti venga trascurato". E’ questo il commento che alcuni Alpini hanno fatto riunendosi in piazza De Filippi lo scorso venerdì per la commemorazione del IV novembre. Effettivamente le lapidi poste sulla base e che riportano i nomi dei caduti, risultano quasi illeggibili. Con il passare degli anni una patina biologica ha opacizzato il marmo e si riscontrano diverse macchie e colature dovute all'ossidazione degli elementi in bronzo. Il monumento, in marmo bianco di Carrara, travertino e porfido è opera di Giovanni Oreste Pozzi; fu posato nel 1921 a ricordo dei caduti del primo conflitto mondiale e vennero successivamente aggiunti i caduti della seconda guerra mondiale e le vittime del razzismo nazista. La consigliera del gruppo misto Carla Torelli, presente alla cerimonia, ha subito accolto le rimostranze degli Alpini promettendo di portare la questione in Consiglio Comunale; è stata così messa all’ordine del giorno del Consiglio, convocato per lunedì 13 novembre, anche quest’interrogazione. Qualche anno fa si era provveduto al rifacimento dell’aiuola che circonda il monumento con nuove piante e arbusti, ora però sarebbe necessario riportare al suo splendore anche il monumento stesso. (A.M.)