1

cons arona

ARONA - 02-03-2018- E' stato approvato,

nell'ultima seduta del consiglio comunale, il nuovo regolamento di polizia urbana. La sua applicazione comunque dovrebbe incrementare di gran lunga il numero di multe che si registrano, oltre alle infrazioni sulla viabilità. Tra le nuove disposizioni sarà vietato accedere in luoghi pubblici o in luoghi aperti al pubblico (es. parco giochi) o in occasione di manifestazioni con il volto coperto mediante caschi, maschere e passamontagna. In tutto il territorio comunale sarà vietato molestare i passanti anche offrendo piccola oggettistica ed avvicinarsi ai veicoli al fine di offrire servizi solitamente non richiesti quali il lavaggio di vetri. E' inoltre proibito nei parcheggi pubblici o di uso pubblico, "porre in essere comportamenti finalizzati a chiedere denaro, compreso il rendersi disponibili per portare o scaricare merce, pacchi o borse, individuare posteggio liberi o offrire servizio di custodia abusiva nei parcheggi". "Finora – ha spiegato l’assessore alla sicurezza Matteo Polo Friz – queste persone potevano solo essere identificate. Ora si potrà procedere anche al Daspo con l’allontanamento dal territorio comunale". L'accattonaggio sarà vietato, se fatto da seduto, ma dovrà “creare intralcio al transito dei pedoni”. E’ stato infatti modificato con un emendamento il testo che prevedeva tout court:“ E' vietato sedersi o sdraiarsi per terra nelle strade, nelle piazze, sui marciapiedi, sotto i portici.”  In questo modo potrebbero sparire sia una serie di parcheggiatori abusivi sia una serie di figure che sostano perennemente seduti sugli scalini di chiese, poste e sedi ASL e davanti ai bar. Tra le novità sarà vietato, fuori dagli spazi riservati, “ogni gioco con la palla (piazza S. Graziano è teatro di sfide accanite di pallone ndr), bocce, l'uso di pattini, tavole (skateboard)”, ma anche qui il testo è stato modificato “solo se ci saranno situazioni di pericolo per i cittadini” Spiega Friz:” Una partita di calcio in piazza San Graziano non sarà più possibile, due tiri con una palla sgonfia si’”. Il nuovo regolamento comunale di polizia urbana poi include i divieti già emessi con ordinanze.Come il divieto di portare bottiglie e bicchieri fuori dai locali dalle 22 alle 7 o il divieto di giochi pirotecnici a capodanno. L’assessore Polo Friz ha concluso: “Arona è una città sicura, ma ci sono comportamenti che spaventano la popolazione soprattutto anziana. I vigili, nuovo regolamento alla mano, faranno cinque turni serali in marzo durante il periodo della sosta del Luna Park". (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.