ARONA -04-07-2018 - Il sindaco di Arona
e VicePresidente della Commissione Finanze alla Camera, on. Alberto Gusmeroli, è intervenuto sul grave guasto che ha interessato la linea Domodossola-Arona-Milano, avvenuto questa mattina, mercoledì 4 luglio. "Ancora un guasto sulla linea dei pendolari, intorno alle ore 8.00 di questa mattina mercoledì 4 luglio, tra Legnano e Parabiago è caduta la linea aerea ed un cavo da 3.000 volt è caduto sull'ultima carrozza del treno 23015 proveniente da Varese e diretto a Milano - si legge in una nota diffusa - Questo ha causato scintille e fumo sul treno ed inevitabili paure tra i passeggeri rimasti intrappolati.I disagi maggiori si sono avuti proprio sulla linea che collega il Lago Maggiore al capoluogo lombardo, dove si sono registrati ritardi fino a 200 minuti per i treni in viaggio, mentre 10 regionali sono stati cancellati e altri 18 limitati nel percorso. I disagi si sono registrati anche per la presenza di viaggiatori provenienti da Arona che hanno dovuto raggiungere la stazione di Legnano a piedi, bloccando così ulteriormente le linee. Il guasto è stato riparato solo alle ore 14.02". L'on Gusmeroli prosegue: "Personalmente ciò che ritengo semplicemente vergognoso è la gestione dell'emergenza, avvisi e comunicazioni del tutto inefficienti tra le varie stazioni e per i passeggeri. Alcuni viaggiatori sono stati “sequestrati” per quasi quattro ore, infatti il guasto al cavo elettrico ha inizialmente bloccato anche i finestrini e per giunta senza aria condizionata in quanto il treno era fermo. Purtroppo in quest'ultimo periodo i guasti alla linea di competenza di RFI sono all'ordine del giorno. Chiederò all'Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana anche come responsabile del Comitato dei Sindaci un incontro a Roma perchè lo stato terribile dei trasporti locali non è più sopportabile".


