1

Finley

VARALLO POMBIA -18-07-2019 -Si è conclusa domenica l’edizione 2019 del “Varallo Pop”, evento che ha dimostrato, ancora una volta, di godere di ottima salute. Una forma splendida che solo una manifestazione frutto di una macchina organizzativa inossidabile, e della passione di uno staff che conta circa 150 persone di ogni età, può vantare dopo ben 17 anni di vita. Il festival artistico-musicale non accusa alcun segno di cedimento, sempre in grado di rispondere all’esigenza di divertimento spensierato che accomuna differenti target, e, soprattutto, sempre più “social”, sia dal punto di vista aggregativo che da quello, ormai imprescindibile, di Instagram&co. La kermesse ha raggiunto il picco di presenze in occasione del live dei Finley, importanti esponenti del rock italiano, che venerdì 12 hanno fatto cantare e ballare sotto al palco di Varallo Pop un pubblico scoppiettante accorso anche da fuori zona. Un ulteriore botto è stato assicurato dalla Time Summer Fest, terza edizione dello scoppiettante disco-party open-air firmato SOS, che ha confermato un eccezionale potere trascinante, sui più giovani e  non solo. Buon riscontro anche per l’inaugurazione di giovedì 11, con il tradizionale appuntamento con la “Combriccola del Musical” e il suo “Robin Hood”, e con il sound r’n’b dei Vinile 45. Il mix ben dosato di generi e proposte di intrattenimento differenti continua ad essere vincente: l’intento “pop” è la filosofia che dal 2003 sancisce il successo di un festival in continua evoluzione. L’assortimento dell’offerta musicale è stato garantito anche dagli acustici sotto al tendone ristoro e dai gruppi spalla, nonché dai dj-set: Lorenzo Bertocchini, Valentina Bacchetta, Legends, Le Mondane, M_Nos e Gabba. Lato spettacolo, hanno avuto la possibilità di presentarsi le scuole di Ballo Magia Boricua e Pitoplà, mentre il canto è stato al centro del contest by ACR sound. Vivace anche l’Acropoli, lo spazio open-art sinonimo di creatività a 360° che ha saputo re-inventarsi nell'ottica della ricerca di una maggiore interazione col pubblico. A lavorare “in diretta” sono stati il pittore Massimiliano Tamilia, il fumettista Bruno Dettoni e il caricaturista Gabriele Targa, mentre Stefania Bertaggia ha guidato un inedito contest di body painting. Hanno partecipato, inoltre, all’esposizione: Chiara Ruffato, Stefano Zaccanti e Claudio Forlani
L’organizzazione ringrazia la collaborazione delle associazioni locali, come la Pro Baby, e e gli sponsor, tra cui il principale Faco Spa. Parte dei proventi verrà devoluta in beneficenza.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.