ARONA – 09.01.2020 – Sono la difesa dell’ambiente
e la tutela del paesaggio i temi del progetto che il Lions club di Arona-Stresa ha avviato con gli studenti delle terze medie dell’istituto comprensivo Fogazzaro di Baveno e delle “Marcelline” di Arona. Un’ottantina i ragazzi coinvolti, che parteciperanno a diverse attività. “L’ambiente che vivo” è la prima e consiste nel raccogliere foto dell’ambiente circostante, evidenziano la bellezza e il degrado. La seconda, “L’ambiente che vorrei”, è conseguente: elaborare una proposta che evidenzi le bellezze o migliori il degrado. La proposta, sotto forma di micro-progetto, verrà presentata alle autorità competenti anche tramite un videoclip appositamente girata dagli stessi studenti. Il progetto, dal titolo “Paesaggi di confine”, si concluderà entro il mese di aprile, quando la giuria composta dal presidente del Lions club Arona-Stresa, da quello del Leo club, da dirigenti degli uffici scolastici provinciali di Novara e Vco, da un fotografo, un giornalista e un artista sceglierà i vincitori. Il premio è una giornata di avvicinamento al golf e una alla vela, attività sportive che avvicinano all’ambiente e al paesaggio.


