1

foto aereo volo

OVEST TICINO - 21-07-2020 -- Sono quattro le centraline

gestite da Arpa Piemonte  per la valutazione della rumorosità dell'aeroporto di Malpensa sul territorio. Arpa ha diffuso oggi i dati sull'inquinamento acustico nelle diverse fasi dell'emergenza covid-19.


"Nelle aree interessate dal decollo degli aeromobili dall’aeroporto di Malpensa, i livelli medi indotti dagli aeromobili nel periodo diurno (06-22) si sono ridotti nel periodo di lockdown completo da 7 a 15 decibel, a seconda del punto di rilievo, a fronte di una diminuzione dei movimenti aerei di circa il 90%. Il numero di decolli è aumentato significativamente a partire dal 15 giugno, con la riapertura dei movimenti nei paesi dell’area Schengen, e ulteriormente dall’inizio del mese di luglio, con la possibilità di spostamento nei paesi extra Schengen - si legge sul sito di Arpa - Allo stato attuale si registra una riduzione media dei decolli del 44% e una diminuzione dei livelli prodotti dagli aeromobili da 3 a 6.5 decibel circa, valori confrontabili a quelli rilevati nei primi quindici giorni del mese di marzo 2020. I livelli ambientali complessivi attuali sono invece paragonabili a quelli rilevati negli scenari precedenti all’emergenza, a significare come in alcune zone il contributo acustico apportato dalle altre sorgenti antropiche, quali il traffico veicolare, la presenza di persone e le attività umane in genere, sia confrontabile con quello aeroportuale".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.