1

temporale lago

VCO- NOVARA- 27-08-2020-- L’estate meteorologica 2020

finisce cosi come era iniziata con severo maltempo, ce lo spiega Luca Sergio da meteolivevco che avvisa di prestare attenzione ai temporali auto rigeneranti “Ancora 24 ore di caldo- spiega- lo zero termico passerà in qualche giorno dagli attuali 4500 m ai 3000, attesa neve sulle Alpi oltre i 2800 m. A circa 1500 m le temperature medie passeranno dagli attuali +19°C ai +10°C. Al suolo si passera dagli 28-30°C ai +15-17°C.

Una bella rinfrescata di fine estate, il calo delle temperature, con l’arrivo di aria artica dal nord Europa, sarà accompagnata dai temporali, anche di forte intensità con nubifragi grandinate e forte vento.

Le precipitazioni dovrebbero iniziare dalle prime ore di venerdì 28 agosto, la parte più intensa della perturbazione dovrebbe transitare sul Verbano Cusio Ossola tra sabato 29 sera e domenica 30 a metà giornata, indicativamente.

Al momento le zone con le maggiori probabilità di avere precipitazioni sono le pedemontane verso laghi e pianure, mentre da Domodossola verso le Alpi un po' meno. Molta attenzione su Varesotto e Ticino.

 PER SAPERNE DI PIU':

meteolivevco

PER LE PREVISIONI METEO DEI PRINCIPALI SITI:
meteo 24

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.