
ARONA- 06-09-2020 -- “Lago della Bilancia
è l’unica lista apolitica per le comunali aronesi, sono i cittadini il nostro principale riferimento. La lotta agli sprechi è il nostro motto". Carlo Intelisano, 56 anni, geometra, presenta così la propria squadra. Dice: “Un gruppo che è l’unico che può garantire una vera opposizione e non una “pseudo opposizione” come avvenuto finora.” Figura di spicco è Giovanni Savio, Aronese dell’anno 2006, ex infermiere dell’ospedale di Arona, attivo nel volontariato: “La chiusura dell’ospedale ha nei partiti i veri responsabili, in primis la Lega. Ora proponiamo un potenziamento dei servizi sanitari e il no all’abbattimento dell’ex Tigros per ricavare una manciata di parcheggi, cementificando in periferia Quella sede può diventare, in accordo con l’ASL, il nuovo Laboratorio Analisi di Arona per evitare code e prenotazioni. Il sindaco deve poi attivarsi per dare nuovi servizi e migliorare i tempi di attesa per le visite dei cittadini". Angelo Scircoli, operaio e presidente uscente ANMIL, aggiunge:” Entro due anni un progetto per l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche comunali. E nessun contributo di alcun tipo a locali o attività che non intendano abbatterle.” Laura Fusè, organizzatrice di eventi, ritiene che Arona debba cambiare passo:” Avevo promosso una petizione sulla viabilità con 270 firme: nessuna risposta. Basta con la politica del Pavone della giunta che non ascolta le richieste dei cittadini e che promuove un turismo mordi e fuggi e della Movida. Parcheggi scontati per gli aronesi ed eventi che siano veramente turistici". Capolista Marisa Mazzone, operatrice socio sanitaria e volontaria CRI: “Si deve lavorare per recuperare la ex Casa di Riposo per creare mini alloggi per anziani.” In lista anche Loris Nogai “Chiudere gli carichi fognari a lago”. Crescenzo Bagnati “I vigili devono essere più sul territorio” Antonella Iamundo:” Aiuti economici per le cure di un animale di affezione.” Gabriella Scurati “Erogare i contributi solo dietro un progetto e rendicontazione.” Damiano Barbiero: “Attivare protocolli per inserire le persone che hanno il reddito di cittadinanza nelle attività comunali.” Completano i quadri Massimiliano Martino, Pasquale Bagnati, Tiziana Manca e Caterina Serafino.
Questi i candidati: Candidato sindaco: Carlo Intelisano, 55 anni, geometra. Candidati Consiglieri: Maria Mazzone, Angelo Scircoli, Antonella Angela Iamundo, Loris Nagari, Laura Fusè, Massimiliano Martino, Crescenzo Bagnati, Doriano Ferruccio Barbiero, Caterina Serafino, Gabriella Scurati, Giovanni Savio, Tiziana Manca, Pasquale Bagnati. (M.R)



