1

libri foto

CASTELLETTO TICINO – 06-10-2020 --  La Biblioteca comunale

di Castelletto Ticino è tra i beneficiari del “Contributo alle biblioteche per acquisto libri, sostegno all’editoria libraria” stanziato dal MIBACT sul DL Rilancio, con il fine di sostenere le librerie e le bibliotechecolpite dagli effetti del Covid – 19. Il decreto stanziava una somma complessiva di 30 milioni di euro per l’acquisto straordinario di libri  da destinare alle biblioteche di pubblica lettura, alle biblioteche di istituti culturali e alle biblioteche pubbliche statali, da spendere entro il mese di settembre, rivolgendosi in modo prioritario alle librerie presenti nel territorio provinciale.

La Biblioteca di Castelletto Ticino ha partecipato al bando pubblicato dal MIBACT nel mese di giugno e si è vista assegnare ad agosto la considerevole somma di 10.000 euro, un importante sostegno non solo per la biblioteca stessa, che può così ampliare grandemente l'offerta ai propri utenti, ma anche per l'editoria e le librerie locali. L'importo disponibile è stato destinato in gran parte alla saggistica, per aiutare i giovani che studiano e tutti coloro che sono alla ricercadi un lavoro. La sezione di manualistica scientifica ed universitaria è stata rinnovata in modo sostanziale con l'acquisto di testi di matematica, fisica, chimica, informatica, medicina, istologia, biochimica, giurisprudenza, botanica e manuali per la scelta e l'accesso alle università. Sono stati acquistati corsi di italiano per stranieri,manuali per i concorsi pubblici (scuola, impiegati amministrativi, polizia locale, bibliotecari), per le professioni sanitarie, per la puericultura, il sostegno scolastico e la cura degli anziani, per la patente ECDL e la patente di guida e molto altro ancora. Parte delle risorse assegnate sono state impiegate per rinnovare i classici della letteratura, molti dei quali erano ormai usurati e perciò poco appetibili, e per sostituire le guide di viaggio ormai superate con volumi recenti.

E' stata inoltre rinfrescata anche la sezione dei ragazzi con volumi più attuali e moderni. Grande spazio è stato dato infine alle ultime novità editoriali ed alla narrativa in genere con l'acquisto di tantissimi nuovi titoli persoddisfare i gusti di tutti i lettori: dalla letteratura rosa ai thriller, dal romanzo storico al fantasy senza tralasciare i titoli più impegnativi ed i saggi del momento. E' possibile vedere e prenotare tutte le novità librarie sul catalogo online del BANT all'indirizzo https://bant.erasmo.it. (A.P.)  

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.