1

adriano sonzini

NOVARA - 02-11-2020 -- In queste ore

si parla molto della  proposta di isolare gli anziani o comunque di limitare i loro spostamenti per  contenere il diffondersi della pandemia da Covid 19.  Una proposta lanciata da esperti con corredo di dati ma che sta trovando ferma opposizione anche in quell’ambiente scientifico da cui parrebbe provenire.


“Rigettiamo con forza l’idea di isolare gli anziani per contenere il diffondersi della pandemia” commenta Adriano Sonzini, (nella foto) Vicepresidente nazionale di ANAP e presidente di ANAP Confartigianato Piemonte Orientale, associazione che rappresenta oltre ottomila pensionati fra Novara, Vercelli e Vco. “Tutti devono rispettare le indicazioni di protezione individuale, mantenere le distanze, muoversi il meno possibile e per motivi indifferibili, come le autorità hanno indicato ma isolare in casa o altrove gli anziani è un atto che non esito a definire come una barbarie: l’isolamento impatterebbe su una categoria fragile e già esposta a tensioni emotive e personali forti per questa pandemia, tutti dobbiamo comportarci correttamente, dai più giovani ai meno giovani, isolare persone solo perché anziane è l’anticamera di una società che non ci piace” conclude Sonzini.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.