1

anna maria mattachini

MEZZOMERICO - 09-11-2020 --  Proseguono spediti i lavori a Mezzomerico per la realizzazione del “paese dipinto” dedicato al lavoro della donna nei campi, in agricoltura e nelle vigne.
In una situazione di emergenza e di crisi come quella che stiamo vivendo in questo periodo con la diffusione del coronavirus, è importante cogliere ed apprezzare ogni singolo segnale di speranza e far leva su di esso considerandolo un’opportunità per vedere luce e colore in questi giorni bui a causa delle tante preoccupazioni.
Un progetto che piano piano prende forma e persone che con dedizione e costanza s’impegnano affinché un’idea diventi realtà sono sicuramente dei semi di speranza e la nascita di un nuovo “paese dipinto” in questo periodo assume un significato tutto particolare.


Questo sta accadendo a Mezzomerico dove l’arte e il colore stanno arricchendo il piccolo borgo e il tema scelto dall'amministrazione del sindaco Pietro Mattachini con l'assessore Cristina Mattachini sta appassionando gli abitanti del piccolo centro del medio novarese.


In diversi hanno manifestato, infatti, il desiderio di ospitare un dipinto sulla propria casa e di ciò è particolarmente entusiasta Fabrizio Morea, presidente dell' "Accademia delle Arti" di Orta San Giulio chiamata dal comune per sviluppare il progetto. In questi giorni sono stati completati i primi tre dei sette murali previsti e nei prossimi giorni si apriranno due nuovi “Cantieri dell'arte” in via per Vaprio e piazza Garibaldi.


Le nuove opere sono sponsorizzate da alcune aziende vitivinicole locali, in via per Vaprio con l'artista oleggese Cinzia Civardi e in piazza Garibaldi con Zaira Lo Sasso; entrambe le artiste avevano già firmato i primi due murali rispettivamente in via Vaprio e in via Cavour.


In questi ultimi giorni sono terminati i murali di Simona Munaro in via Suno, e quello in via della chiesa sulla casa di Caterina Mattachini, scomparsa recentemente a 102 anni; qui la figlia Anna Maria ha voluto ricordare la mamma con un bel ritratto denso di colori.


Il settimo ed ultimo murale sarà affidato a Patrizia Galassi di Novara che valorizzerà il gorgonzola, splendida eccellenza locale; per vedere quest’opera si dovrà attendere il benestare che deve arrivare da Roma poiché la superficie interessata è una cabina dell'Enel.


r.a.

Nella foto: il murale di Anna Maria Mattacchini


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.