1

vaccinazione braccio

NOVARA - 10-11-2020 -- L’Ordine dei medici chirurghi

e odontoiatri della provincia di Novara si fa carico delle lamentele dei medici di medicina generale a seguito della carenza delle dosi di vaccino antinfluenzale, distribuiti con il contagocce.
 
"E’ solo l’ultimo aspetto di un sistema che sta dimostrando di non funzionare – commenta il presidente, dott. Federico D’Andrea – La carenza di vaccini è sotto gli occhi di tutti e un fatto grave di per sé lo diventa ancora di più oggi, quando siamo ritornati in piena emergenza-Covid"..
 
Da tempo i medici di famiglia sottolineano questa situazione, che per altro è comune a molte altre regioni d’Italia, ma non è stato fatto nulla, da parte di chi ne ha la competenza, per risolvere il problema.
 
"Ci troviamo di fronte a settimane molto difficili, in cui il picco dell’influenza va a sommarsi alla situazione ai limiti del sostenibile dei nostri ospedali – conclude D’Andrea – L’impossibilità di fornire a tutti coloro che ne necessitano (anziani, pazienti con particolari patologie) il vaccino rischia di causare seri danni".

"Le farmacie non riescono neanche a procedere all’ordine sull’apposita piattaforma perché  compare l’avviso “ vaccini esauriti” – commenta  il dott. Marco Degrandi, segretario dell’Ordine e medico di medicina generale - dopo che venerdì 6 novembre i vaccini si potevano ordinare dalle 15,57 alle 16,02: una vera lotteria".

Aggiunge il dott. Francesco Bonomo, medico di medicina generale e consigliere dell’Ordine:  "Nel mio caso ho sollecitato la messa a disposizione di vaccini già quattro volte  e sempre mi è stato risposto che i grossisti non ne hanno a disposizione".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.