1

neve borgo ticino

BORGO TICINO- 06-12-2020 -- Il sindaco di Borgo Ticino, Alessandro Marchese, è intervenuto sui social con una nota nella quale ha riassunto, esprimento solidarietà a coloro che sono rimasti bloccati, su quanto avvenuto venerdì sulla SS32 nel territorio comunale.

"Esprimo la vicinanza a chi si è trovato ad attraversare il nostro comune e quelli limitrofi senza un minimo di informazione, assistenza e soprattutto senza un minimo di coordinamento. Non si chiude un'autostrada per circa 10 ore senza pianificare il traffico su Strade Statali o Provinciali e senza coinvolgere le autorità presenti sul territorio - ha scritto Marchese sull pagina Fb del Comune -  Ho segnalato agli operatori Anas la situazione che si stava verificando nel nostro tratto di statale alle 11 (di venerdì mattina, ndr), facendo presente che se non si fosse provveduto a chiudere temporaneamente il tratto intasato e sgomberato la strada dalla neve e ghiaccio formatosi, da lì a breve si sarebbe bloccato tutto e non sarebbe stato possibile per i nostri operatori raggiungere la frazione "Campagnola" per sgomberare la neve. RISPOSTA:"Sindaco stia tranquillo che abbiamo già i mezzi in movimento per risolvere la situazione". RISULTATO: alle 18:30 con la collaborazione di AIB, Polizia Stradale di Arona e operatori comunali ho dovuto procedere io a far chiudere temporaneamente il nostro tratto di strada statale perchè altrimenti i mezzi attrezzati di Anas non sarebbero potuti intervenire. Il nostro tratto di strada statale è impervio, e con quasi 40 cm di neve caduta (prevista tra l'altro) è ammissibile che ci siano disagi, ma che per ore nessuno intervenga assolutamente no. Provvederò a far presente a chi di dovere quanto accaduto affinché non si verifichino altre situazioni del genere e si prendano provvedimenti in tal senso. Ho avuto inoltre modo di verificare che molte persone hanno auto senza pneumatici invernali, ma con catene a bordo che neanche sanno montare: con quel tipo di nevicata le catene si devono mettere subito, altrimenti si alimenta il disagio e si ritardano gli interventi. Non si può pretendere di avere tutte le strade sgombre contemporaneamente. Infine, ringrazio tutti quelli che ieri hanno collaborato per attenuare i disagi".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.