1

arona sanificatori

ARONA - 10-12-2020 -- Il capogruppo della lista civica "Arona Domani", Roberto Buttà, ed i consiglieri comunali della stessa lista Nehza Ed Doumi e Carla Torelli, hanno diffuso una nota sui sanificatori acquistati recentemente dal Comune e collocati presso la casa di riposo, il Centro Brum e altre strutture della città. "Siamo sicuri di quello che stiamo facendo? E’ un’ottima cosa comperare macchine uccidi virus, ma si tratta di una cosa molto seria visto che le mettiamo nelle RSA, per non parlare di asili nido, scuole materne ecc. Siamo sicuri sia prudente rivolgersi a una società che fino all’altro ieri faceva magliette e solo dal 10 novembre, quindi dopo il comunicato stampa della città di Arona, si è messa a trattare apparecchiature meccaniche? Abbiamo fatto le indagini del caso o stiamo rischiando di riempire la nostra RSA e, a seguire il resto della città, di macchinari non solo inefficaci, ma potenzialmente dannosi? Possiamo informare la cittadinanza dicendo chiaramente che le macchine che abbiamo fatto acquistare alla nostra RSA sono certificate CEE, approvate dall’INAIL ed uccidono il virus covid-19 e che la società “XIX Air” o “Sartech”, che dir si voglia, è una primaria società del settore ed offre le più  alte garanzie ?".

Anche il Circolo Pd di Arona-Dormelletto.Oleggio Castello, in una nota diffusa ha espresso "sostegno ai rappresentanti della lista Arona Domani", condividendo  "le  preoccupazioni espresse sui cosiddetti sanificatori “stermina-virus”. Il tema della salute pubblica, soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, non può e non deve diventare terreno di propaganda politica. Auspichiamo quindi che l’attuale amministrazione possa dare risposte ai quesiti posti per il bene di tutti i cittadini.

Il vicesindaco di Arona, on. Alberto Gusmeroli ha replicato: "La tecnologia delle macchine al plasma freddo acquistate dalla Casa di Riposo tramite la ditta del Sig.Sartore Mario esiste da anni. Il fatto che da tantissimi anni il Dott.Sartore svolga con successo anche un'attività  di maglificio, dando lavoro a tanta gente, non vedo cosa c'€™entri. La macchina non è un'invenzione sua o nuova.  Peraltro il Sig.Sartore ha diverse attività  e non solo il maglificio. Parlando seriamente, il vantaggio rispetto ad altri macchinari sanificatori è che possono sanificare in presenza delle persone. I macchinari sono una sicurezza in più per la Casa di riposo ma non permettono di fare a meno di mascherine e altri dispositivi di protezione. Ovviamente hanno tutte le certificazioni di legge e comunque prima di essere state acquistate e installate dovevano essere autorizzate dal direttore sanitario della Casa di Riposo, cosa che è regolarmente avvenuta.  Per quelle acquistate dal Comune per il nido e il centro diversamente abili, trattandosi il Comune di Ente pubblico è stata fatta regolare gara di appalto e ha vinto proprio la ditta, la cui macchina è stata testata contro il Covid19 dall'€™Università  di Padova dall'equipe del Prof. Crisanti come da articolo dellâ€'Ansa.  Naturalmente anche in questo caso è stato chiesto previamente al responsabile medico del nido e centro diversamente abili l'€™autorizzazione alla loro installazione. Mi meraviglia che il PD non sappia che prima di installare qualsiasi macchina in un ambiente bisogna avere l'autorizzazione del medico competente. Polemica gratuita, che il PD si poteva risparmiare chiedendo e informandosi, invece di attaccare un Aronese imprenditore capace, serio e che ha dato e da lavoro a tanta gente e un attività di prevenzione utile e attestata dall'€™Università€™ di Padova".

 

Nella foto: i sanificatori consegnati alla casa di riposo

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.